Fotoclub Diaframma zero

Il Fotoclub Diaframmazero nasce nel 2007 a Tolentino grazie all’iniziativa di un esiguo ma appassionato gruppo di amanti della fotografia che, oltre a fondare l’associazione, comincia ad organizzare riunioni tra i suoi soci sia a scopo didattico che per promuovere nel proprio ambito territoriale l’interesse per la fotografia, organizzando uscite, mostre e collaborando con vari enti locali.

Natale 2024
ciclocolli 2024_2
ciclocolli 2024
previous arrow
next arrow

Da settembre a luglio.. come a scuola!

Le attività del Fotoclub iniziano a settembre con il corso base di fotografia (settembre–dicembre); da gennaio a luglio si prosegue con i corsi avanzati, che possono includere:

Approfondimento generi fotografici

Nel corso dell’anno organizziamo corsi sui principali generi fotografici quali: fotografia notturna, ritratto, paesaggio, street etc.

Progetti fotografici

Ci piace metterci alla prova con progetti fotografici, pensati per stimolare la creatività, approfondire temi specifici e mettere in pratica le tecniche apprese.

Gestione della luce

Organizziamo serate dedicate alla gestione della luce, per imparare a sfruttare al meglio luce naturale e artificiale in ogni situazione fotografica

Post-produzione

Immancabili i corsi di post-produzione, dedicati all’uso di software come Lightroom e Photoshop per migliorare, organizzare e valorizzare al meglio i propri scatti.

Serate film

Organizziamo serate cinematografiche, con proiezioni e discussioni su pellicole legate al mondo della fotografia, per ispirarsi e confrontarsi in un’atmosfera conviviale

Serate con l’autore

Durante l’anno proponiamo serate con l’autore, incontri speciali con fotografi professionisti che condividono il loro lavoro, il loro percorso e la loro visione, offrendo spunti e ispirazione ai partecipanti.

La camera oscura

Nel nostro fotoclub la passione per la fotografia non si ferma al digitale: amiamo anche la fotografia analogica, talmente tanto da costruirci la nostra camera oscura ideata per lo sviluppo e la stampa di fotografie sia bianco e nero che a colori.

Un progetto nato dal desiderio di riscoprire e condividere i metodi tradizionali della fotografia, valorizzando la manuaità e la magia del processo analogico.

    Abbiamo curato ogni dettaglio, dall’oscuramento degli ambienti all’allestimento delle vasche, dagli ingranditori agli spazi per l’asciugatura delle stampe. È uno spazio pensato sia per chi vuole imparare da zero, sia per chi già conosce queste tecniche e cerca un luogo dove poter stampare le proprie foto.

      Mirko e Leonardo stampa camera oscura

      perfetta per la stampa B&N e Colore

      La nostra camera oscura è a disposizione dei soci e fa parte integrante delle nostre attività formative. Organizziamo sessioni di sviluppo fotografico in un ambiente collaborativo e stimolante.

        Guarda i nostri scatti

        Ogni mese, i soci del Fotoclub si riuniscono per scegliere la Foto del Mese: ciascun autore propone il suo miglior scatto, che viene commentato e votato da tutti. Le tre foto più votate di ogni mese entrano nel nostro calendario annuale! Vuoi vedere i nostri lavori? Dai un’occhiata alla nostra galleria su Flickr e lasciati ispirare!